Associazione Italiana Comunicatori d'Università
AICUN è l'Associazione Italiana dei Comunicatori di Università, alla quale aderiscono i professionisti che a vario titolo si occupano delle attività di comunicazione nelle università, nelle istituzioni di istruzione superiore e nei centri di ricerca in Italia.
Nata il 6 novembre 1992, AICUN promuove da sempre iniziative di formazione e momenti di incontro e confronto tra i soci, favorendone la crescita professionale. Dalla sua nascita AICUN monitora l'evoluzione della comunicazione nelle università italiane, grazie a una ricerca a livello nazionale, che effettua a cadenza biennale.
Clicca sulla cartina
e scopri i soci AICUN










































































































































































Oggi 18 febbraio 2021 alle ore 14:15, nel consueto appuntamento del giovedì con gli AICUN Caffè, torneremo a parlare di un argomento particolarmente caldo nell'ultimo anno: "L'Orientamento Universitario ai tempi del Coronavirus: un settore che si è dovuto completamente reinventare" con Monica Ghirardi, Responsabile Unità di Staff Orientamento - Università degli Studi di Trieste.
Gli AICUN Caffè sono una serie di incontri della durata di circa 45 minuti ciascuno (dalle 14:15 alle 15:00), coordinati ognuno da un socio/una socia di AICUN con l'obiettivo di facilitare la condivisione di idee, progetti ed esperienze tra i colleghi e le colleghe e di incentivare le sinergie e il networking tra gli appartenenti alla nostra Community.
Gli argomenti sono sempre molto concreti e gli incontri sono impostati in modo assolutamente informale e coinvolgente proprio per facilitare il confronto libero.
Gli incontri si tengono online sulla piattaforma Webex nella Sala Conferenze dell'Associazione. Per collegarsi è necessario essere registrati sulla Community MyAICUN dove si trova il link diretto.
Sarà dedicato alla comunicazione dei servizi il secondo corso di formazione offerto dalla Comunità professionale UniCOM, l'ultima nata nell'ambito di Co.In.Fo. coordinata da AICUN.
Il corso - che si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams nei giorni 11 dicembre 2020 (dalle 10 alle 13), il 17 e 18 dicembre 2020 (dalle 10 alle 12.30) - sarà rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e nelle diverse funzioni, si occupano di comunicazione negli atenei italiani.
Programma e modalità di iscrizione
L'Università di Foggia in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, che si celebrerà il 27 novembre prossimo, apre virtualmente i suoi dipartimenti. A partire dal 24 novembre, infatti, l'Ateneo sarà animato da numerosi incontri, laboratori e talk show con ospiti illustri "Aspettando la Notte". I temi attorno ai quali si concentreranno tutte le iniziative dell'edizione 2020 sono, non a caso, sostenibilità e biodiversità; mentre l'incontro conclusivo - “Art & Science: quando la Scienza diventa Arte”- sarà dedicato al rapporto tra arte e scienza.
Tutte le attività saranno fruibili in modalità telematica, sulla piattaforma E-learning di Ateneo e in streaming sui canali social Unifg, nel pieno rispetto delle misure precauzionali a contrasto del Covid-19.
Consulta il programma
DIVENTA SOCIO AICUN
Entra anche tu a far parte del network italiano dei professionisti della comunicazione delle università, delle scuole superiori universitarie, degli enti di ricerca e delle fondazioni universitarie.
I nostri soci (ordinari, a vita e onorari) condividono un obiettivo comune: garantire la comunicazione con gli stakeholder del mondo universitario, della ricerca e dell’istruzione superiore in genere, dimostrando l'eccellenza della comunicazione attraverso la collaborazione, lo scambio di conoscenze, la condivisione di buone pratiche, di nuove idee e il continuo sviluppo professionale.
