
promosso da UniCOM, la comunità professionale di AICUN in Co.In.Fo. dedicata alla comunicazione universitaria
15, 16 e 17 ottobre 2025, ore 9:30-12:30 in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams
Il corso Comunicazione interna. Una leva strategica per la reputazione delle università è la seconda proposta formativa del 2025 della Comunità professionale UniCOM, nata nel dicembre 2019 dalla collaborazione tra AICUN, l’Associazione Italiana Comunicatori d’Università - che dal 1992 si occupa di comunicazione universitaria e della professionalizzazione dei suoi soci - e Co.In.Fo., consorzio specializzato nella formazione per la Pubblica Amministrazione e in modo particolare per il personale delle Università.
L’obiettivo di UniCOM è costruire percorsi formativi per la continua professionalizzazione di chi negli Atenei italiani si occupa di comunicazione, informazione e marketing come principale attività, ma anche per coloro che – pur lavorando in altri settori e nei diversi ambiti istituzionali – utilizzano strumenti e tecniche di comunicazione per relazionarsi con i loro pubblici di riferimento.
Obiettivi del corso
Il Corso si propone di fornire gli strumenti operativi per gestire al meglio la comunicazione interna e organizzativa delle Università italiane, con particolare riguardo alla definizione di strategie e piani di comunicazione interna e alla scelta degli strumenti più adeguati. Il Corso prevede l’analisi di alcune buone pratiche messe a confronto in modo da fornire diverse modalità di organizzazione della comunicazione interna.
Destinatari del corso
Il Corso è destinato a funzionari che in Università si occupano di comunicazione interna e organizzativa indipendentemente dagli uffici di appartenenza (comunicazione, direzione generale, rettorato, risorse umane, ICT, dipartimenti) e ai dipendenti delle università che, pur occupandosi di risorse umane, di sviluppo tecnologico, di processi amministrativi, desiderano sviluppare competenze professionali in questo specifico ambito.
Modalità di erogazione
L’incontro formativo è erogato interamente a distanza (tramite la piattaforma di Microsoft Teams). La durata è di 9 ore di formazione, distribuite in 3 sessioni, di 3 ore ciascuna dalle 09:30 alle 12:30.
Quota di partecipazione
Università consorziate: € 600,00 Enti non consorziati: € 700,00 La quota di partecipazione individuale è esente IVA ai sensi dell’art. 10, DPR 633/72. Per le Università associate a UniCOM 2025 l’adesione consente 5 partecipazioni gratuite come da adesione annuale. A partire dalla 6^ partecipazione la quota individuale sarà scontata del 50%.
Iscrizione
Le informazioni sulle modalità di iscrizione e di pagamento sono pubblicate all'interno del programma. Le richieste di iscrizione dovranno pervenire compilando il modulo di iscrizione on-line in home page del sito Co.In.Fo. nella sezione «I PROSSIMI EVENTI FORMATIVI», cliccando sull’evento formativo di interesse.
Per informazioni
Paola Scioli, AICUN, cell. 335 5725029 e-mail: paola.scioli@aicun.it
Mara Micieli, Co.In.Fo., tel. 011 8129782 e-mail: mara.micieli@coinfo.net – iniziative@coinfo.net
Mercoledì, 15 ottobre 2025, ore 09:30-12:30 (Strategie)
9:30-9:45
Saluti di apertura
Gioia Grigolin, Direttrice Comunicazione e Marketing Università degli Studi di Padova - Presidente AICUN
9:45-10:15
L’opinione dei vertici degli Atenei
Virgilio D’Antonio, Rettore eletto Università degli Studi di Salerno
Antonio Romeo, Direttore Generale Università degli Studi dell’Insubria Varese-Como
10:15-11:00
La comunicazione interna: una visione strategica
Alessandra Mazzei, Professoressa ordinaria di Economia e gestione delle imprese presso l’Università IULM, Milano
11:00-11:15 pausa
11:15-12:00
La comunicazione interna: la specificità del contesto universitario nazionale ed europeo
Paola Claudia Scioli, Consulente Comunicazione universitaria – Consiglio Direttivo AICUN ed EUPRIO
12:00-12:30
Dibattito
Paola Claudia Scioli, Consiglio Direttivo AICUN e Comitato Scientifico UniCOM
Giovedì, 16 ottobre 2025, ore 09:30-12:30 (Contenuti)
9:30-9:45
Introduzione
Gioia Grigolin, Presidente AICUN
9:45-10:15
Gestione della comunicazione interna nei momenti critici
Arturo De Vivo, Responsabile Scuola Superiore Meridionale
10:15-11:00
Engagement e identità delle community
Egizia Marzocco, Responsabile Area Comunicazione e Public engagement Università degli Studi di Camerino Fabiano Catania, Social Media Manager Università degli Studi di Pisa
11:00-11:15
pausa
11:15-12:15
Condivisione di esperienze
Mirella Cerato, Responsabile Settore Comunicazione Alma Mater Università di Bologna
Alessandra Montresor, Direttrice Comunicazione e Relazioni Esterne Università degli Studi di Trento Mariangela Musolino, Responsabile Area Comunicazione e Brand Management
12:15-12:30
Dibattito
Paola Claudia Scioli, Consulente Comunicazione universitaria – Vice-Presidente AICUN e Tesoriere EUPRIO
Venerdì, 17 ottobre 2025, ore 09:30-12:30 (Strumenti)
9:30-9:35
Introduzione
Angelo Saccà, Direttore Sistemi Informativi, Portale, E-Learning Università degli Studi di Torino – Consiglio Direttivo AICUN
9:35-10:30
Strumenti e servizi di comunicazione interna
Angelo Saccà, Direttore Sistemi Informativi, Portale, E-Learning Università degli Studi di Torino – Consiglio Direttivo AICUN
10:30-10:45
pausa
10:45-12:15
Progettare una campagna di comunicazione interna
Chiara Antonioli, Responsabile Comunicazione visiva Università degli Studi di Verona – Consiglio Direttivo AICUN
Gioia Lovison, Direttrice Comunicazione Università degli Studi di Padova
12:15-12:30
Dibattito e chiusura dei lavori
Gioia Grigolin, Direttrice Comunicazione e Marketing Università degli Studi di Padova - Presidente AICUN