
Il corso realizzato da Talents Venture in esclusiva per i soci e le socie AICUN
Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 10:00-17:00
Università Bocconi - salette U02+U03
via Sarfatti 25 - Milano
Benvenuti a questo percorso dedicato all’intelligenza artificiale: un vero e proprio viaggio tra gli strumenti che oggi stanno cambiando il nostro modo di lavorare, comunicare e creare.
Questo corso è pensato per offrirvi una panoramica completa sulla maggior parte degli strumenti di AI disponibili, mostrando per ciascuno le principali funzionalità e i vantaggi pratici. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: aiutarvi a risparmiare tempo, stimolare la creatività e, soprattutto, aprirvi gli occhi su nuove possibilità che forse non avevate mai immaginato.
È una perfetta introduzione al mondo dell’intelligenza artificiale, perché grazie all’AI ci si può rimettere in gioco, trovando modi alternativi di svolgere azioni quotidiane e di affrontare compiti che spesso consideravamo noiosi o troppo complessi.
Durante il corso scoprirete come integrare l’AI generativa nel vostro lavoro quotidiano per rendere ogni attività più rapida ed efficiente. Vi accompagneremo in un percorso che parte dall’orientamento – gli obiettivi del corso, gli strumenti a disposizione e come sfruttarli al meglio – fino a una vera e propria simulazione di una giornata di lavoro ottimizzata dall’AI: dalla gestione di idee e testi, alla creazione di immagini, video e presentazioni.
Non mancherà una parte dedicata a come funziona realmente l’intelligenza artificiale, cosa può fare, cosa non può fare e perché il pensiero critico resta essenziale per utilizzarla in modo consapevole.
Questo corso non è solo una panoramica tecnica: è un invito a sperimentare, a lasciarsi incuriosire, a cercare modi diversi di fare ciò che già facciamo o che pensavamo impossibile.
Un’occasione per acquisire nuove competenze, ma anche per accendere di nuovo la voglia di esplorare e innovare.
Alla fine, l’obiettivo è che possiate dire: “L’AI non solo mi ha fatto risparmiare tempo, ma mi ha dato nuovi occhi con cui guardare il mio lavoro e le mie possibilità.”
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte solo ai soci e alle socie di AICUN fino al 7 ottobre 2025, tramite MyAICUN, fino ad esaurimento dei 30 posti disponibili.
INFORMAZIONI
Paola Claudia Scioli tel. 335 5725029 e-mail: paola.scioli@aicun.it
Entreremo nel vivo con una serie di casi studio pratici, sviluppati appositamente per il personale universitario. Alcuni esempi:
-
Automazione di attività ripetitive grazie a modelli personalizzati come ChatGPT, Gemini o Copilot: dalle risposte automatiche alle email degli studenti, alla redazione di verbali o alla produzione di contenuti informativi per i canali ufficiali dell’ateneo.
-
Analisi e rielaborazione di documenti complessi, come i piani strategici di diversi atenei o le circolari ministeriali, per trasformarli in materiali chiari, sintetici e comprensibili a tutti.
-
Creazione di contenuti testuali di ogni tipo: traduzioni multilingua, testi adattati a diversi pubblici, format comunicativi personalizzati e persino script pronti per le presentazioni.
-
Produzione di presentazioni: dalla realizzazione automatica di un PowerPoint a infografiche generate dall’AI per rendere i messaggi ancora più efficaci.
-
Produzione di contenuti multimediali, come video con avatar virtuali o musica generata dall’intelligenza artificiale.
-
Interazione vocale e multimodale, per sfruttare al meglio strumenti come la dettatura e l’elaborazione in tempo reale.
-
Approfondimenti strategici, come ricerche sul web e analisi dei trend più recenti del sistema universitario, rielaborati e presentati in modo semplice e diretto.
-
Creazione e modifica di immagini, infografiche e locandine, con la possibilità di generare nuovi contenuti o migliorare quelli già esistenti mantenendo sempre coerenza grafica.