Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (via Accademia Albertina, 15) ospita, dall’8 ottobre al 1° dicembre 2025, la mostra "Digital cemí. Immersive Experience", dedicata al più straordinario oggetto delle collezioni del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino (MAET).
Al centro dell’esposizione si trova il cemí di cotone, un raro reliquiario antropomorfo proveniente dall’isola di Hispaniola (attuale Repubblica Dominicana/Haiti), databile al XV secolo. L’oggetto, unico nel suo genere, racchiude un frammento di cranio umano ed è considerato l’unico cemí precolombiano in cotone oggi conosciuto. Testimonianza eccezionale della spiritualità e delle pratiche rituali del popolo Taíno, il cemí è stato oggetto di un importante progetto di ricerca e valorizzazione scientifica dell’Università di Torino.
La mostra è il risultato di un processo di restituzione digitale e di rilettura critica dell’oggetto, che coinvolge esperti internazionali di arte e cultura Taíno.
La mostra è ideata e prodotta dal MAET, dal Dipartimento di Culture, Politica e Società e dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, in collaborazione con l’agenzia NO Real Interactive.
