Mercoledì 3 dicembre 2025, in occasione della Giornata mondiale delle persone con disabilità, l’Università di Roma “Foro Italico”, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (CSI Roma) e la Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport, con il patrocinio del ICSC Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, organizza l’evento “Sport, diritto e partecipazione. Sinergie e reti per una società più equa”.
L’incontro propone un momento di riflessione e confronto sul ruolo dello sport come strumento di inclusione, cittadinanza attiva e valorizzazione delle diversità. Attraverso testimonianze, buone pratiche e interventi di esperti, l’evento intende promuovere la costruzione di reti tra istituzioni, associazioni e comunità per garantire pari opportunità e una partecipazione piena e consapevole di tutte le persone alla vita sociale.
Programma
ore 10:30 – Saluti istituzionali
Massimo Sacchetti, Rettore Università di Roma “Foro Italico”
ore 11:00 – Relazione
Il diritto alla scelta. Dall’art. 30 della Convenzione ONU dei diritti delle persone con disabilità alla pluralità delle opportunità
Angela Magnanini, Prof.ssa Ordinaria di Pedagogia speciale, Università di Roma “Foro Italico”
ore 11:30 – Confronto
Costruire sinergie tra le istituzioni sportive, politiche e sociali
Marco Giunio De Sanctis, Presidente nazionale del CIP;
Barbara Funari, Assessore alle Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale;
Beniamino Quintieri, Presidente Istituto per il Credito Sportivo e Culturale;
Luca Fanucci, Presidente CNUDD.
ore 12:15 – Esperienze
Testimonianze di:
Caterina D’Auria, Progetto Best;
Alessandro Pellas, Campagna “Tutti in Campo”
Paxton Boyer, Programmo di Diplomazia sportiva di PH International (USA)
ore 13:00 – Conclusioni e moderazione
Daniele Pasquini, Presidente Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport
