L'Università di Padova propone un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza per riflettere su produzione femminile, violenza domestica e presenza delle donne nello spazio pubblico a partire dalla nuova collezione di arte contemporanea Unipd “Silenzi eloquenti”.
Organizzati dal Dipartimento dei Beni culturali, insieme al Centro Musei, al Sistema Bibliotecario di Ateneo e al Centro di Ateneo Elena Cornaro, gli incontri si tengono nei mesi di novembre e dicembre e sono diffusi tra le biblioteche di Ateneo.
Il primo appuntamento rientra nel palinsesto "Parole e azioni per la parità di genere", che raccoglie iniziative di Ateneo per la giornata contro la violenza sulle donne. Si tiene il 17 novembre alle 17 presso il Complesso Beato Pellegrino: a partire dall’intenso lavoro di Silvia Giambrone Mirror n. 12, esposto all’interno della Biblioteca Beato Pellegrino, l’invito a interrogarsi sulla violenza domestica e le sue conseguenze, spesso misconosciute, sul corpo delle donne e la loro percezione del sé.
Saluti e introduzione di Claudia Padovani, direttrice del Centro Elena Cornaro, e di Greta Boldorini, curatrice del progetto “Silenzi Eloquenti”. Con la partecipazione straordinaria dell’artista Silvia Giambrone. Interventi di Federica Stevanin (DBC), Jacopo Agrimi e Giulia Melis del Progetto WISH (DSB).
A seguire visita guidata all’opera di Giambrone, che porta i suoi saluti all’incontro.
Su prenotazione.