10/10/2025
15:00
Giornata per il benessere psicologico degli studenti universitari
Cognizione, movimento e innovazione
Università degli Studi di Roma Foro Italico
Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute (DiSMUS)
Roma
 (Roma)
 - Lazio
Università di Roma Foro Italico
Aula PM1 Via dei Robilant, 1 - Roma
Pubblico

Venerdì 10 ottobre 2025, l’Università di Roma “Foro Italico” ospiterà una giornata dedicata al benessere psicologico degli studenti, con particolare attenzione all’integrazione tra attività fisica e salute mentale.

L’iniziativa rientra nel progetto Pro-Ben Lazio1, promosso congiuntamente dalle Università del Lazio per supportare la popolazione studentesca attraverso azioni mirate al miglioramento del benessere psico-fisico.

Durante la giornata, esperti e ricercatori presenteranno i risultati delle più recenti ricerche sul rapporto tra funzioni cognitive, movimento ed equilibrio mentale. Inoltre, verrà inaugurato il nuovo Polo Ricerca, Sport e Benessere, uno spazio innovativo dove studentesse e studenti potranno partecipare gratuitamente ad attività che combinano esercizio fisico e stimolazione cognitiva per rafforzare concentrazione, attenzione e benessere psicologico.

Programma

Ore 15:00 – 15:15
Apertura del convegno
Prof.ssa Sabrina Pitzalis, Coordinatrice di Ateneo del progetto ProBen
Prof. Massimo Sacchetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute

Ore 15:15-15:45
Il disagio giovanile oggi: un’emergenza silenziosa

  • Il cervello in adolescenza: fattori di rischio e interventi per la protezione.
    Dott.ssa Elena Isola
  • Adolescenza e nuove dipendenze: analisi del fenomeno.
    Dott.ssa Francesca Strappini

Ore 15:45-16:30
Neuroscienze e promozione del benessere psico-fisico mediante gli allenamenti cognitivo-motori

  1. L’allenamento cognitivo-motorio dual-task come moderna forma di allenamento per il potenziamento fisico e salute.
    Prof. Francesco Di Russo
  2. Allenamento cognitivo-motorio attraverso dispositivi interattivi
    Dott. Luca Boccacci
  3. La stimolazione bilaterale come strumento per il benessere mentale.
    Dott.ssa Margherita Filosa
  4. Allenamento cognitivo-motorio attraverso la realtà virtuale.
    Dott. Andrea Casella

Ore 16:30-17:30
Inaugurazione del ‘Polo di Ricerca Sport e Benessere’

  1. Dimostrazione sul posto dell’allenamento cognitivo-motorio

Ore 18:00
Rinfresco

Per partecipare è possibile iscriversi compilando l’apposito FORM.

Event key image
Unieventi icona calendario
Vuoi pubblicare qui gli eventi della tua università?

Nella pagina unieventi raccogliamo gli eventi di interesse da tutti gli atenei italiani. Compila la richiesta dalla pagina MyAicun.