News: Università

Coopetizione. Questo il futuro delle università

Milano, 19 settembre 2025

Convegno nazionale Codau 2025
Si è conclusa oggi la tre giorni del XXII Convegno Nazionale del CoDAU, che ha riunito a Milano oltre 350 partecipanti in rappresentanza di più di 80 istituzioni universitarie italiane. Al centro del dibattito il tema della coopetizione: la capacità di coniugare collaborazione e competizione, per generare strategie di valore condiviso e rafforzare il sistema universitario nazionale. Ad aprire i lavori è stato il Presidente del CoDAU, Alberto Scuttari, che...
Una grande sfida aspetta le università italiane

Milano, 17 settembre 2025

Alberto Scuttari apre il XXII convegno nazionale
Il sistema universitario italiano si prepara a un cambio d’epoca: la fine dei fondi straordinari del PNRR, il calo demografico che ridurrà le immatricolazioni e la crescente centralità dell’innovazione tecnologica e delle infrastrutture pongono sfide decisive. Per affrontarle, gli atenei dovranno imparare a “coopetere”: collaborare e competere allo stesso tempo, creando reti comuni di ricerca, formazione e servizi senza perdere le proprie peculiarità. Gli esempi non mancano: dai progetti europei...
L'impatto sociale delle università e le aspettative della generazione zeta

Università degli Studi di Napoli Federico II - 5-7 ottobre 2023

XX Convegno Nazionale CoDAU 2023
Napoli, 7 ottobre 2023. Il futuro dell’università italiana si gioca principalmente su tre fattori: l’impatto sulle iscrizioni della decrescita della natalità, la percentuale di studenti che sceglie un percorso universitario dopo la scuola superiore e la mobilità degli studenti fra le regioni italiane e con l’estero. Tali condizioni aumentano la competizione fra gli atenei e rimettono al centro le esigenze degli studenti. Per questo motivo i Direttori Generali delle università...
L'impatto sociale delle università e le aspettative della generazione zeta

Università degli Studi di Napoli Federico II - 5-7 ottobre 2023

convegno CODAU 2023
Il Presidente del CoDAU, Ing. Alberto Scuttari, accoglie a Napoli per il congresso annuale i direttori generali di tutte le università italiane (pubbliche, private e telematiche) per discutere di un tema ormai diventato cruciale: il confronto tra impatto sociale delle università e le richieste della nuova generazione. Inizierà domani giovedì 5 ottobre 2023, presso l’Università degli studi di Napoli "Federico II", il ventesimo Convegno Nazionale del CoDAU, l’organizzazione che raccoglie...
PNRR: una grande opportunità per i nostri atenei

Padova, 22-24 settembre 2022

Convegno CoDAU 2022
Il Convegno Nazionale del CoDAU, che si è tenuto dal 22 al 24 settembre 2022 presso l’Università degli studi di Padova, è stata un’ottima occasione di networking tra i direttori generali e i dirigenti delle università italiane, che hanno partecipato in oltre 300 alla tre giorni di lavori. Come ha sottolineato Alberto Domenicali, direttore generale dello IUAV di Venezia, uno dei valori aggiunti di questi incontri è proprio la grande...
PNRR: nuove sfide per le università. Il ruolo strategico della comunicazione

Padova, 22-24 settembre 2022

CoDAU2022 Mapelli, Scuttari, Messa
È stato interessante partecipare al XIX Convegno Nazionale del CoDAU, che si è svolto all’Università degli studi di Padova dal 22 al 24 settembre 2022. Tema chiave il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, cruccio attuale di tutti gli atenei e centri di ricerca che hanno visto approvati i progetti presentati e, improvvisamente, si sono trovati una ingente quantità di finanziamenti da investire oculatamente per raggiungere gli obiettivi...
L’impegno del CoDAU per l’università del futuro

Padova, 22-24 settembre 2022

Convegno CoDAU 2022
Il XIX Convegno Nazionale del CoDAU, che si è svolto dal 22 al 24 settembre 2022 nella splendida cornice di Palazzo Bo e dell’Orto Botanico all’Università degli studi di Padova, è stata un’occasione importante di confronto e condivisione di idee per gli oltre 250 direttori generali e dirigenti delle 80 università italiane presenti. Significativo anche il coinvolgimento di alcuni rettori, della Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del...
Convegno Nazionale CoDAU 2022

Padova, 22-24 settembre 2022

Convegno CoDAU 2022 Aula Magna Università di Padova
L'Università degli studi di Padova, in occasione delle celebrazioni dei suoi 800 anni, ospiterà quest'anno il XIX Convegno Nazionale del CoDAU, dal 22 al 24 settembre. Sede dei lavori saranno la splendida Aula Magna "Galileo Galilei" all'interno di Palazzo del Bo e l'Orto Botanico, altro gioiello di una delle più antiche università d'Italia. Si tornerà, quindi, a incontrasi in presenza, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia che ha costretto...
ANVUR e MUR affiancano le Università per ricerca e didattica sempre più di livello europeo

Roma 3 agosto 2022

Convegno ANVUR internazionalizzazione delle università
Internazionalizzazione della ricerca e della didattica e loro valutazione, alleanze accademiche europee, corsi realizzati congiuntamente da diversi atenei, titoli accademici europei, offerta formativa sempre più proiettata verso una prospettiva globale. Questi alcuni dei punti toccati in occasione dell'incontro on line organizzato dall’ANVUR e dal MUR lo scorso 2 agosto dal titolo “Le università italiane verso uno spazio europeo dell’alta formazione - Sfide, prospettive, strategie condivise”, cui hanno partecipato anche la...
Comunicare l'università: strategie per fare sistema

Roma Università LUMSA

Convegno Trentennale AICUN Roma Lumsa 24 e 25 maggio 2022
30. Con lode! Sono gli anni di attività dell'Associazione Italiana Comunicatori d'Università nata nel 1992 per iniziativa di un gruppo di colleghi di uffici stampa e comunicazione di atenei della Penisola. L'AICUN celebrerà la ricorrenza nel corso del forum annuale che quest'anno si terrà a Roma il prossimo 24 e 25 maggio nella sede dell'Università LUMSA, in via di Porta Castello, 44. ‘Comunicare l'università: strategie per fare sistema' è il...